✅ 7 anni di conflitto mortale hanno paralizzato lo Yemen: La lotta per il controllo delle isole strategiche da parte delle potenze mondiali mandano nel caos lo yemen
Benvenuti nel nostro appassionante viaggio nel cuore del conflitto yemenita, un dramma che si sviluppa da sette lunghi anni. In questo periodo, il governo yemenita ha lottato per far rispettare la sua autorità sui propri territori sovrani, ma si è trovato impotente di fronte all'ingerenza straniera, perfino da parte dei suoi presunti alleati. Due recenti incidenti su diverse isole testimoniano questa triste realtà.
Sull'isola di Perim, le immagini satellitari hanno svelato la presenza di una misteriosa base aerea in costruzione. Questo fatto solleva interrogativi sulla sovranità dell'isola, poiché nessuna parte ha rivendicato apertamente la responsabilità per questa base. Mentre la coalizione guidata dall'Arabia Saudita, coinvolta nel conflitto yemenita, afferma di averne il controllo, le autorità yemenite negano qualsiasi accordo per la presenza di una base militare straniera sul proprio suolo. Invece, puntano il dito verso gli Emirati Arabi Uniti come i presunti responsabili di questa intrusione.
Yemen: Conflitto mortale e occupazione straniera - Un'indagine approfondita
La situazione si fa ancora più preoccupante sull'isola di Sokotra, situata in uno degli imbocchi marittimi più strategici al mondo per il commercio e l'energia. Le potenze straniere, comprese Cina, Stati Uniti, Giappone, Italia e Francia, hanno basi militari a Gibuti, mentre Turchia, Russia e Arabia Saudita hanno interessi nel Sudan. Israele e Iran hanno presenze alle estremità opposte dell'Eritrea. Tuttavia, è dagli Emirati Arabi Uniti che proviene la maggiore influenza, con interessi marittimi diffusi in tutto il territorio. La loro presenza nell'area sta innervosendo sempre di più lo Yemen, un paese già devastato da una guerra civile che ha causato la morte di oltre 377.000 persone.
Intrighi geopolitici nello Yemen: Isola di Perim e Sokotra sotto l'ombra dell'occupazione straniera
L'isola di Perim, con la sua posizione strategica all'imbocco dello Stretto di Bapa-Alman di Epe, è un crocevia chiave per il traffico marittimo tra l'Europa e l'Asia. Questo stretto divide il Mar Rosso in due parti, consentendo il monitoraggio agevole del traffico marittimo e potenzialmente la sua interruzione, se necessario. La presenza straniera nell'area è comune, con attività di pirateria, contrabbando e dimostrazioni di forza che minano la stabilità e la sovranità dello Yemen.
Yemen: Sovranità minacciata e interessi geopolitici - Un'analisi delle basi militari segrete e delle influenze straniere
Mentre gli Emirati Arabi Uniti si concentrano principalmente sulle basi portuali, le isole di Perim e Sokotra offrono un potenziale significativo per il controllo del commercio e delle rotte energetiche. Con il trasporto di oltre 3 milioni di barili di petrolio ogni giorno dal Golfo Persico al Mediterraneo, l'isola di Sokotra diventa una postazione strategica per tutte le potenze.
QUI UN VIDEO COMPLETO E DETTALIATO DELLA SOTUAZIONE IN YEMEN
Tags : GEOPOLITICA MONDIALE STORIE GEOPOLITICHE STORIE INCREDIBILI
![bm](http://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEho9e9Ya9OtXzDa6J1pgy1PFR3BpMvdlPZq7UiqbQOwkapRLbcGT-57EPRCMME7gatc4GMNX2MIi_nNXqrYY1O_RaFzANCHdNQF8YXKImYZ0mBD2x92WLcGugYSpTSWeZXVVpjBFFaapWqs3sSOTGGasdyJB20tg33Rgfyb1F1i-zU/s220/LOGO%20UFFICIALE.png)
TOP DI IMPATTO
Geopolitica
- TOP DI IMPATTO
- 2023
- 1220 ITALIA
- topdiimpatto@gmail.com
- Seguici qui
Posta un commento